Ottava Domenica di Pasqua

Carissimi, in questa domenica celebriamo una delle solennità Liturgiche più importanti dell’anno, la PENTECOSTE, che ci fa rivivere il Dono dello Spirito Santo. Una festa liturgica che segna l’inizio dell’annuncio, l’inizio del cammino missionario della Chiesa, di tutti i cristiani. Una festa che dobbiamo non solo “celebrare”, ma soprattutto “vivere” nel nostro cammino di salvezza.…

Settima Domenica di Pasqua

Celebriamo in questa domenica la Solennità dell’Ascensione del Signore, quando Gesù fu assunto in cielo, davanti ai suoi discepoli. Vorrei fare due riflessioni, sempre cercando di attualizzarle al nostro tempo. Gesù, dopo la Risurrezione, appare in qualche occasione ai suoi discepoli, ma infine li “convoca” sul monte da cui era partito tutto, in Galilea, e…

Sesta Domenica di Pasqua

In questa domenica vorrei soffermarmi maggiormente sulla Prima Lettura, che riporta i “momenti” delle prime comunità cristiane, in questo caso il brano degli “Atti degli Apostoli”  (cap. 8, 5-8.14-17), nel quale si “racconta” la nascita di una prima comunità cristiana in Samaria. Mi piace soffermarmi su questa Lettura perché sembra più vicina all’esperienza che stiamo…

Quinta Domenica di Pasqua

Il brano del vangelo di questa domenica (Gv.14,1-12)  ci propone un “momento” del grande discorso di Gesù con i suoi discepoli durante l’ Ultima Cena, in quello che potremmo definire il suo “testamento spirituale”. Diciamocelo chiaramente, non è che sia stata una bella cena “L’Ultima Cena”…si Gesù ha istituito l’Eucarestia, ma quello l’abbiamo capito dopo.…

Quarta Domenica di Pasqua

La Quarta Domenica di Pasqua viene chiamata la “Domenica del Buon Pastore”. Il brano del Vangelo (Giovanni 10,1-10), infatti propone l’immagine del Pastore, che conduce le pecore all’interno dell’ovile. Sentiamo il bisogno, oggi in particolare, di guide sicure, sulle quali porre tutta la nostra fiducia. Ascoltiamo troppe parole, polemiche, consigli, ma il più delle volte…

Terza Domenica di Pasqua

Il brano del Vangelo di questa Terza Domenica di Pasqua ci propone l’episodio dei discepoli di Emmaus (Luca 24,13-35). Possiamo immaginare tutto quello che passava per la testa di questi due discepoli e l’evangelista Luca lo descrive molto bene. Erano disorientati e sfiduciati… uno stato d’animo che viene sintetizzato da quella bella espressione: ”Noi speravamo…!”…

Seconda Domenica di Pasqua

Anzitutto una premessa. Avete mai notato come quando ascoltiamo una pagina di Vangelo sembra che quella pagina sia stata scritta il giorno prima, sentendola pienamente attuale con il momento storico e spirituale che stiamo vivendo? All’inizio della pagina evangelica di questa domenica, nel tempo pasquale, l’evangelista Giovanni inquadra il “momento” e sottolinea che gli apostoli…

Pasqua

Buona Pasqua! Ma vorrei salutarvi come usavano i primi cristiani, i quali quando si incontravano si scambiavano questo saluto: “Cristo è Risorto”….”Cristo è veramente Risorto!” E’ il saluto che testimonia la certezza della fede cristiana, che certamente va ben oltre tutti i ragionamenti degli uomini.  Stiamo vivendo un periodo non facile, ci facciamo tante domande,…

Domenica delle Palme

Entriamo nella Settimana Santa! Domani è la Domenica delle Palme…Gesù entra in Gerusalemme, attorniato dai “Fanciulli Ebrei” che cantavano “Osanna al Figlio di Davide”. Quest’anno, purtroppo, non sarà possibile vivere questo bel momento di festa con tutti i bambini che in processione agitavano i rami d’ulivo. Ma il primo che dice “sarà una Pasqua triste”,…

Quinta Domenica di Quaresima

 Il Vangelo di questa quinta domenica di Quaresima ci propone la Risurrezione di Lazzaro. Vi invito a leggere con calma il capitolo 7 del Vangelo di Giovanni quando si parla di questo episodio. Una pagina ricca di umanità e nello stesso tempo di sovrannaturale. L’umanità di Gesù stesso, che soffre per la morte del suo…